I tubi di rame CUNI 70/30 Premium dalla Cina ottengono riconoscimento globale per uso marittimo e industriale

July 24, 2025
ultime notizie sull'azienda I tubi di rame CUNI 70/30 Premium dalla Cina ottengono riconoscimento globale per uso marittimo e industriale

Shanghai, Cina 23 luglio 2025 I produttori cinesi continuano a rafforzare la loro posizione sul mercato mondiale del rame con la produzione ed esportazione di tubi di rame CUNI 70/30 di alta qualità.in particolare quelli conformi alla norma ASTM B171Tra i prodotti più performanti c'è il tubo di rame CUNI 70/30 di 6 metri di lunghezza, di diametro di 1 pollice, spessore della parete di 2,5 mm, pressione di 16 bar,che è diventato una scelta privilegiata per le applicazioni in ingegneria navale, impianti di desalinizzazione, sistemi HVAC e scambiatori di calore.

Che cos'è il CUNI 70/30?

CUNI 70/30 è una lega rame-nickel composta per il 70% da rame e per il 30% da nichel, con piccole aggiunte di ferro e manganese per migliorare la sua resistenza e la sua resistenza alla corrosione.Questa lega è particolarmente apprezzata per la sua eccellente resistenza alla corrosione dell'acqua di mare, biofouling e stress corrosion cracking, rendendolo ideale per sistemi di tubazioni ad alte prestazioni e di lunga durata in ambienti difficili.

Visualizzazione del prodotto

Il tubo di rame CUNI 70/30 presenta un diametro nominale di 1 pollice, uno spessore della parete di 2,5 mm e una lunghezza di 6 metri, offrendo un equilibrio di resistenza, lavorabilità e durata.con una tensione nominale di 16 barIl tubo è conforme alla norma internazionalmente riconosciuta ASTM B171, garantendo una composizione materiale precisa, proprietà meccaniche,e precisione dimensionale.

Applicazioni in settori chiave
1Ingegneria navale

Nel settore marittimo, dove i componenti sono costantemente esposti all'acqua di mare e a condizioni di alta pressione, l'affidabilità dei sistemi di tubazioni è fondamentale.La resistenza alla corrosione e all'erosione nell'acqua di mare del tubo CUNI 70/30 lo rende un materiale ideale per la costruzione navale, piattaforme petrolifere offshore e condotte sottomarine.

2Impianti di desalinizzazione

Con l'aumentare della scarsità di acqua dolce a livello globale, la desalinizzazione è diventata essenziale.in particolare negli scambiatori di calore, sistemi di aspirazione e linee di scarico dove sia la temperatura che la salinità sono elevate.

3. Sistemi di climatizzazione e refrigerazione

Grazie alla sua conduttività termica e alle sue proprietà anticorrosive, il tubo è adatto anche per sistemi di condizionamento d'aria e unità di refrigerazione.ridurre il rischio di perdite e migliorare l'efficienza.

4. Produzione di energia elettrica e scambiatori di calore industriali

Nelle centrali elettriche, in particolare quelle situate nelle zone costiere, il tubo CUNI 70/30 è comunemente utilizzato nei condensatori di vapore e nei sistemi di raffreddamento dell'acqua.La sua capacità di resistere alla biofouling e alla scalazione gli dà una durata di vita operativa più lunga rispetto ai materiali alternativi.

Perché gli acquirenti globali preferiscono i produttori cinesi

I fornitori cinesi sono diventati attori chiave nel mercato del rame-nichel grazie alla loro capacità di fornire prodotti di alta qualità a prezzi competitivi.sistemi di controllo della qualità rigorosi, e certificazioni internazionali, le fabbriche cinesi sono ben attrezzate per soddisfare la crescente domanda globale di tubi CUNI 70/30.

Un produttore leader di Shanghai ha commentato: "Abbiamo investito molto in metallurgia, attrezzature di prova e produzione automatizzata per garantire che ogni tubo soddisfi i requisiti ASTM B171.Forniamo grandi quantità nel sud-est asiatico., Medio Oriente e Europa ogni anno.

Caratteristiche principali del prodotto

Materiale: CUNI 70/30 (70% rame, 30% nichel)

Standard: ASTM B171

Diametro esterno: 25,4 mm

Spessore della parete: 2,5 mm

Lunghezza: 6 metri (personalizzabile)

Pressione nominale: 16 bar

Finitura superficiale: liscia, resistente alla corrosione

Tipo di estremità: piana o bisellata

Certificazioni e prove

Per garantire l'affidabilità e le prestazioni, i tubi CUNI 70/30 sono sottoposti a varie ispezioni, tra cui:

Prova di pressione idrostatica

Esami di corrente eddy e ultrasuoni

Analisi spettrochimica

Prova delle proprietà meccaniche (resistenza alla resa, resistenza alla trazione, allungamento)

Certificate da ISO 9001, TUV e BV, molte fabbriche offrono anche ispezioni di terze parti per soddisfare i requisiti dell'acquirente.

Imballaggio e spedizione

Ogni tubo è pulito, coperto e confezionato con materiali protettivi per evitare danni superficiali durante il trasporto.con ogni unità etichettata secondo le specifiche del clienteCon un supporto logistico efficiente, gli ordini vengono spediti a livello globale via mare, aerea o ferroviaria.

Conclusioni

Mentre le industrie di tutto il mondo cercano materiali che offrano durata, resistenza alla corrosione ed efficienza, i tubi di rame CUNI 70/30 hanno consolidato la loro reputazione di scelta affidabile.5 mm di spessore, tubo lungo 6 metri prodotto secondo le linee guida ASTM B171 è un esempio di come i produttori cinesi stanno alzando l'asticella nelle soluzioni di tubazioni metalliche.

Con l'innovazione, il controllo della qualità e la diffusione globale, l'industria dei tubi di rame della Cina è pronta a svolgere un ruolo ancora più importante nel futuro delle infrastrutture industriali.