Giugno 2025 Shanghai, Cina Mentre i settori industriali di tutto il mondo cercano materiali di tubazione avanzati in grado di resistere a ambienti aggressivi,I tubi senza cuciture 6" SCH40 conformi alla norma ASTM B111 realizzati con leghe di rame-nicchio C70600 (90/10) e C71500 (70/30) sono diventati componenti chiave nel settore marino, sistemi di desalinizzazione, petrolchimici e di generazione di energia.
Prodotti secondo i più elevati standard metallurgici, questi tubi senza cuciture in rame e nichel sono apprezzati per la loro eccezionale resistenza alla corrosione, la loro resistenza meccanica e la loro stabilità termica.Con l'incremento delle infrastrutture globali e l'aumento della domanda, materiali durevoli, produttori come TOBO Industrial (Shanghai) Co., Ltd. forniscono questi tubi ad alte prestazioni a clienti in cinque continenti.
Rame e nichel: la scelta più saggia in condizioni difficili
Le leghe rame-nicchio, in particolare C70600 (90% Cu, 10% Ni) e C71500 (70% Cu, 30% Ni), sono ampiamente riconosciute per la loro resistenza superiore alla corrosione da parte dell'acqua di mare, inclusa la bioinquinamento, l'erosione, l'inquinamento e l'inquinamento.e cracking da corrosione da stress indotta da cloruroQueste caratteristiche li rendono ideali per sistemi esposti a:
Acqua salata e salamoia
Vapore ad alta pressione
Fluidi chimici aggressivi
Ciclo termico rapido
Entrambi i gradi sono ulteriormente migliorati con piccole aggiunte di ferro e manganese per migliorare la loro resistenza e resistenza all'erosione.La lega 90/10 (C70600) offre un'eccellente saldabilità ed è adatta alla maggior parte delle applicazioni marine, mentre la lega 70/30 (C71500) offre una maggiore resistenza e una migliore resistenza ai fluidi ad alta velocità e alle condizioni turbolente.
ASTM B111 e SCH40: Comprensione della specifica
ASTM B111 è la specifica standard americana per tubi di rame e di lega di rame senza saldature utilizzati in condensatori ed scambiatori di calore.
Composizione chimica
Proprietà meccaniche (resistenza alla trazione, resa, allungamento)
Tolleranza dimensionale
Fabbricazione e finitura
Prova idrostatica e non distruttiva
L'elenco 40 (SCH40) si riferisce allo spessore della parete del tubo, indicando un tubo a medio carico adatto per ambienti ad alta pressione, pur essendo ancora facile da maneggiare e saldare.Il diametro nominale di 6 pollici è comunemente usato nei sistemi di tubazioni di medie e grandi dimensioni, tra cui:
Sistema di raffreddamento dell'acqua
Tubi per la lotta agli incendi
Assunzione/scarico di acqua di mare
Condensatori per raffinerie di petrolio
Fabbricazione senza cuciture: nessun punto debole
Il processo di produzione senza soluzione di continuità elimina le cuciture di saldatura, che sono punti deboli comuni nei sistemi ad alta pressione.Creare un sistema omogeneo, robusta struttura muraria con resistenza uniforme ed eccellenti caratteristiche di flusso.
I tubi senza cuciture offrono anche:
Rischio minore di guasto sotto stress ciclico
Pressioni nominali superiori a quelle dei tubi saldatori delle stesse dimensioni
Superfici interne più lisce, riducendo la scalabilità e l'accumulo di corrosione
Più lunga durata, soprattutto in ambienti corrosivi
Applicazioni globali
Grazie alle loro prestazioni comprovate, i tubi CuNi senza cuciture da 6" SCH40 sono utilizzati in diversi settori:
1. Marina e costruzione navale
Questi tubi sono essenziali nei sistemi di raffreddamento dell'acqua di mare, nelle linee di sbarramento e di zavorra, nei sistemi antincendio e nei condensatori di bordo.La naturale resistenza del CuNi al bioinquinamento marino riduce la frequenza della manutenzione e aumenta l'affidabilità operativa.
2- Desalinizzazione e trattamento delle acque
Sia negli impianti di osmosi inversa che di desalinizzazione termica, i tubi in rame e nichel offrono stabilità a lungo termine in ambienti ad alto contenuto di cloruro.La loro resistenza all'erosione causata dalla salamoia ad alta velocità costituisce un importante vantaggio rispetto all'acciaio tradizionale.
3. Generazione di energia
I tubi di CuNi sono ampiamente utilizzati negli scambiatori di calore, nei condensatori, nei sistemi ausiliari e nei circuiti di raffreddamento delle turbine negli impianti nucleari e a combustibile fossile.La loro capacità di trasferimento di calore e resistenza alla corrosione migliorano l'efficienza termica e la durata del sistema.
4. petrolio e gas
In piattaforme offshore e raffinerie, i tubi senza saldature di CuNi forniscono un trasporto sicuro di fluidi corrosivi,specialmente quando l'acciaio al carbonio e l'acciaio inossidabile non funzionano a causa della corrosione da stress, della crepa o della corrosione galvanica.
Capacità di produzione e norme
I principali produttori cinesi come TOBO offrono la produzione su larga scala di tubi ASTM B111 CuNi, con capacità tra cui:
Diametro esterno: da 1⁄2 a 24 mm (standard 6 mm OD = 168,3 mm)
Spessore della parete: SCH10, SCH40, SCH80
Lunghezza: fino a 6 metri (standard), lunghezze personalizzate disponibili
Opzioni di chiusura: chiusura piana, chiusura a bivio o chiusura a scanalatura
Prova: corrente di eddy, ultrasuoni, idrostatica, PMI (identificazione positiva del materiale)
Documentazione: EN 10204 3.1/3.2, NACE MR0175, TUV, SGS, Lloyd's Register
Tutti i prodotti sono sottoposti a un rigoroso controllo di qualità, con attrezzature avanzate per l'ispezione dimensionale, l'analisi dei materiali e i test di pressione per garantire la conformità globale.
Cadenze di esportazione e fornitura
La Cina è diventata il centro mondiale per la produzione di tubi di rame-nichel di alta qualità, esportando verso mercati quali:
Medio Oriente (desalinizzazione, offshore)
Europa (casa navale, energia verde)
Nord America (raffinerie, ristrutturazioni)
Asia sudorientale (miglioramento industriale)
Le fabbriche cinesi offrono:
Produzione OEM/ODM
Spedizione rapida via mare o via aerea
Prezzi competitivi senza compromettere la qualità
Ispezione da parte di terzi e piena tracciabilità
Valore ambientale ed economico
Oltre alle prestazioni tecniche, i tubi CuNi offrono un basso costo totale del ciclo di vita.
Le leghe di rame e nichel sono riciclabili al 100%, contribuendo agli obiettivi di sostenibilità.offrono un ROI superiore in applicazioni difficili eliminando sostituzioni premature e riparazioni frequenti.
Il futuro delle tubazioni industriali
Man mano che le industrie di tutto il mondo si muovono verso sistemi più resistenti ed efficienti, il ruolo di materiali avanzati come il rame-nichel crescerà.resistenza alla corrosione, e stabilità termica, il tubo di CuNi senza saldature ASTM B111 6" SCH40 sta aiutando gli ingegneri ad affrontare il futuro con fiducia.
Sia sotto le onde del Golfo Persico che all'interno di una turbina nucleare in Europa, i tubi senza saldature C70600 e C71500 stanno gettando le basi per le imprese ingegneristiche più impegnative del mondo.